Perle Souffle
Perle Soufflé
Uno dei più popolari tipi di perle che abbiamo seguito negli anni passati sono state perle di peso leggero, scavate e conosciute come “soufflé”, o perle soffiate. Questa denominazione, data da Jack Lynch, esperto di perle di Sea Hunt Pearls, evoca l'immagine dell'omonimo deserto francese.
Ma cos'è una perla “soufflé”? E' il prodotto innovativo di un coltivatore di perle o qualcosa d'altro? Il nome “soufflé” viene dal verbo francese souffler, che si traduce in italiano come soffiare o gonfiare. Sebbene il termine non rispecchi il modo in cui queste perle siano prodotte, questo si addice effettivamente a queste perle in modo accurato di più di quanto si potesse pensare.
Le perle soufflé, o perle soffiate, vengono prodotte inserendo della sostanza in un sacco perlifero esistente, una sostanza che assomiglia alla materia della terra, una sorta di fango. Quando le perle vengono raccolte, vengono forate e lavate e la sostanza all'interno viene rimossa e ripulita, ed ecco delle grandi perle leggere, luminose, che sono perle cave all'interno!
Cosa significa questo? Questo non era nell'intenzione originale.
Il materiale della terra che viene innestata nel sacco perlifero esistente di un mollusco - una sacca produttrice di madreperla in un mollusco di acqua dolce vivente da cui è già stata prodotta ed estratta una perla – viene innestata per “souffler”, ossia va a gonfiare il sacco perlifero. La materia, che inizia a seccarsi, assorbe l'umidità circostante e comincia a espandersi. Come il materiale si espande, anche il sacco perlifero si espande. Il sacco perlifero continua a depositare nacre su questa sorta di nucleo ingrandito, ed è cosi che nasce una una perla soufflé.
Dopo aver raccolto questa perla, il perlicoltore ha ora a disposizione un mollusco con un sacco perlifero più grande del solito. In questo sacco è quindi in grado di inserire un grande nucleo solido - il sacco perlifero deve essere abbastanza grande per contenere e avvolgere il nucleo – e può quindi produrre una perla nucleata di più grandi dimensioni. Queste grandi perle nucleate con nucleo solido sono le perle fireballs, perle Ming o perle Edison.
In Cina le perle sono vendute a peso, quindi alcune delle prime perle soufflé venivano raccolte prima possibile, e per la più parte scartate o vendute a prezzi bassissimi. Quando le perle venivano pulite, perdevano di valore. O così si pensava! Le perle soufflé che venivano lasciate nelle conchiglie più a lungo, potevano avere uno strato di nacre più spesso, e quindi esibivano i colori più iridescenti e pronunciati, mai visti nelle perle di acqua dolce, e sono ora molto richieste nel commercio all'ingrosso.
Una delle domande più comuni che abbiamo sentito sulle perle soufflé è se sono robuste e durevoli, in effetti queste perle sono cave quindi c'è qualche preoccupazione che in caso di caduta possano rompersi. Per rispondere alla domanda, abbiamo tagliato in due una perla soufflé grande 34 mm (nella foto sottostante). Lo spessore di madreperla è superiore a 2 mm nella parte più sottile, e superiore a 4 mm nella più spessa (spessore madreperla superiore a quello che si trova sulla maggior parte delle perle nucleate prodotte oggi). Ci vorrebbe un martello e dei colpi intenzionali per spaccare una di queste bellissime perle!
Netperla è il vostro specialista di perle di coltura, perle in approvvigionamento diretto dalle coltivazioni, senza intermediari.
Una presentazione di una collana di perle Souffle che potremmo comporre nella foto sottostante, una meraviglia che sarà possibile acquistare prossimamente su Netperla