Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Curiosità sulle perle coltivate

Pubblicato il da V. Panciroli - Netperla

Cosa sono le “perle metalliche” o “perle metallizzate”?

Esiste un tipo di perla d'acqua dolce così rara e difficile da reperire e collezionare che la maggior parte delle aziende di perlicoltura non ci proverà nemmeno. Sono le cosiddette “perle metalliche” o perle “metallizzate”.

Le perle d'acqua dolce metallizzate sono estremamente rare, la brillante lucentezza metallica appare solo nello 0,01% di tutte le perle d'acqua dolce. La quantità di perle necessarie per produrre un filo di perle metalliche ben abbinato è sconcertante. Un produttore dovrebbe smistare centinaia di tonnellate di perle per produrre un singolo filo.

 

Qual è il colore più raro nelle perle di coltura?

Il blu! Il blu che si forma naturalmente nella nacre è il colore delle perle più rare al mondo e, sebbene possano essere coltivate in laboratorio, quelle trovate in mare sono estremamente preziose e sorprendenti. Le perle blu Akoya, dai riflessi argentati, coltivate in acqua salata in Giappone, sono perle rare e di indubbia bellezza. Esistono anche perle blu di Tahiti tra le perle nere di colore naturale, ma sono talmente rare che è praticamente impossibile trovarne in commercio.

 

Come riconoscere se le perle sono autentiche?

Sia le perle naturali che quelle coltivate hanno una superficie strutturata dovuta alla loro struttura a strati di madreperla. Quindi, per riconoscere se si tratta di perle autentiche, puoi strofinare leggermente le perle l'una contro l'altra o stringerle con i denti incisivi anteriori, se sono autentiche sembreranno un po' granulose. Le perle finte o di imitazione hanno una superficie liscia o vetrosa.

 

Le perle nere sono naturali?

Quando le perle sono nere, possono essere state tinte, oppure può trattarsi delle celebri perle di Tahiti, prodotte dalle ostriche perlifere dalle labbra nere. Questo tipo di perla può assumere gradazioni che vanno dal grigio chiaro all'antracite, con riflessi multicolori dal rosa al verde al dorato o scure con riflessi melanzana. Sono molto rari (e preziosi!) i casi in cui le perle sono completamente nere. Le perle di Tahiti sono le uniche perle di coltura di colore naturale.

 

Cosa sono le Perle Edison?

Le perle Edison sono una nuova produzione di perle giganti d'acqua dolce, con colori esotici associati alle qualità di una perla di acqua salata. Le perle Edison sono quasi perfettamente rotonde. Si tratta di perle di coltura d'acqua dolce dell'ultima generazione, ottenute con tecniche innovative di coltura.

Netperla propone molti gioielli composti di queste perle Edison dai colori esotici naturali dal lustro metallico.

 

Condividi post
Repost0

Allevamenti di Perle Akoya in Giappone

Pubblicato il da V. Panciroli - Netperla

Le persone che hanno familiarità con le perle Akoya hanno probabilmente sentito parlare del leggendario Kokichi Mikimoto. La sua storia è cosi interlacciata con questa industria che “Mikimoto” è praticamente sinonimo di “perle di coltura”.

 

Mikimoto iniziò a coltivare perle Akoya nella prefettura di Mie da inizio 1900, e le coltivazioni di perle Akoya vi sono tuttora presenti. Mikimoto è stato il fondatore dell'industria della perla coltivata, che esite tutt'oggi.

Oltre alla prefettura di Mie, il Giappone gode di numerosi altri luoghi altrettanto adatti alla coltura delle perle Akoya. Gli allevamenti di perle Akoya in Giappone si estendono dalla prefettura di Mie alle isole di Shikoku e Kyushu a sud.

Gli allevamenti sono tipicamente situati in piccole lagune e baie protette con estuari di acqua dolce. L'afflusso di acqua dolce aiuta a ridurre la salinità, aumentando la vitalità del plancton. Il plancton è il cibo di cui i molluschi di perle Akoya hanno bisogno per sopravvivere. Le aree protette aiutano a proteggere gli allevamenti da elementi naturali distruttivi come i tifoni, mentre il deflusso di acqua dolce  a causa delle tempeste può ridurre la salinità a livelli da non poter sostentare i molluschi. Quindi, anche le baie devono essere sufficientemente profonde da consentire ai perlicoltori di abbassare le conchiglie in profondità saline quando richiesto.

Tipico allevamento di Perle Akoya nella prefettura di Mie
Tipico allevamento di Perle Akoya nella prefettura di Mie

I coltivatori di perle prendono in affitto le loro terre dal governo. Questi contratti di locazione vengono solitamente passati di generazione in generazione. La maggior parte degli allevatori di perle odierni gestisce un'impresa familiare fondata dal nonno o dal bisnonno. 

L'allevamento delle perle è un'attività ad alto rischio. Molti allevamenti sono stati decimati da tempeste tropicali, e il temuto "akashio" o la marea rossa, un'alga rossa tossica che è letale per i molluschi, è sempre una minaccia per le coltivazioni. Anche le fluttuazioni del mercato hanno un impatto, poiché allevare le baby-ostriche fino a raccogliere le loro perle richiede diversi anni di grandi investimenti. Le perle Akoya richiedono dá 2 a 4 anni per crescere e divenire le perle utilizzate in gioielleria.

Netperla è il vostro specialista di perle di coltura, in approvvigionamento direttamente dalle coltivazioni.

 

Con tag Perle Akoya

Condividi post
Repost0