Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

collane

Perle Akoya, caratteristiche e qualità

Pubblicato il da V. Panciroli Netperla

Le perle di coltura Akoya sono note per essere di forma perfettamente rotonda, dal lustro molto brillante, con un riflessi quasi metallici. Il lustro delle perle Akoya di prima qualità non ha eguali nel mondo delle perle.

Le perle Akoya sono di solito straordinariamente ben abbinate, con variazioni minime o nulle di sfumature, brillantezza o qualità della superficie da perla a perla nell'insieme di una collana.

Le perle Akoya presentano un colore primario bianco, con sottili nuance di argento, bianco o crema.

Le perle Akoya di qualità straordinaria Hanadama sono ampiamente considerate le "Ferrari delle perle". Una collana di perle Hanadama di alta qualità è quanto di meglio si possa immaginare.

Le perle Akoya tendono ad essere piuttosto piccole. Negli ultimi decenni la dimensione media delle perle coltivate Akoya è aumentata. Attualmente, le medie variano da sei a otto millimetri di diametro. È noto che le perle Akoya crescono fino a undici millimetri, ma si tratta di perle rarissime ed è praticamente impossibile avec un filo di perle tutte di questi diametri che siano anche abbinabili! Diciamo che le perle Akoya possono raggiungere diametri fino a 9-9,5 mm, oltre questi diametri sono davvero rarissime ed è impossibile averne per comporre orecchini o collane.

Collana di perle Akoya a doppio filo

Le perle Akoya sono il risultato di un processo sviluppato nell'ultimo secolo tra l'uomo e Madre Natura. La sostanza perlacea che compone gli strati di una perla è chiamata “madreperla”. La madreperla è una combinazione di microscopiche piastrine di aragonite composte da carbonato di calcio e legate insieme con un tipo di "colla" organica chiamata conchiolina.

Le piastrine di aragonite sono di colore bianco, marrone o grigio semitrasparente e sono in grado sia di riflettere che di rifrangere i raggi di luce che colpiscono le loro superfici, conferendo alle perle la loro caratteristica lucentezza e un sottile bagliore. Più stretta e compatta è questa disposizione di strati cristallini, più brillante è la lucentezza della perla e maggiore è la quantità di oriente o iridescenza.

Questa struttura interna è ciò che conferisce alle perle la loro bellezza e le rende degne della loro designazione come gemme preziose.

I fattori che vengono presi in conto nell'attribuzione del grado di qualità alle perle Akoya sono diversi: dimensioni, lustro, forma, colore, superficie, qualità della madreperla e abbinamento dell'insieme delle perle.

Gradi di qualità delle perle Akoya

Un discorso a parte per le perle Akoya di qualità Hanadama, Le perle di qualità HANADAMA sono una molto piccola minoranza della produzione Akoya, sono le sole perle che rispettando i requisiti di qualità hanno ricevuto l'approvazione al nominativo Hanadama dal Laboratorio delle Scienze della Perla del Giappone a Tokyo. Senza questa approvazione l'appellativo HANADAMA non può essere applicato. Si tratta delle più belle perle di coltura Akoya che è possibile trovare al mondo.

Perle Akoya Hanadama

 

Con tag Perle Akoya, Collane

Condividi post
Repost0

La Collana e le Sue Origini

Pubblicato il da V. Panciroli - Netperla

Le prime collane preistoriche erano composte molto spesso con delle ossa.

collane composte di ossa
collane composte di ossa

Le collane d'oro apparvero in Mesopotamia circa 2500 anni prima di Gesù Cristo e le pietre furono aggiunte circa 2000 anni prima di Gesù Cristo.

Delle pesanti collane d'oro erano indossate da ricchi uomini e donne nell'antico Egitto. La nobiltà persiana indossava già collane 500 anni prima di Gesù Cristo. I pendenti divennero popolari in Grecia durante il periodo compreso tra il 500 e il 300 a.C. L'oro nelle collane divenne molto comune in tutto l'impero greco, specialmente durante il periodo di Alessandro Magno.

Collana dell'Antico Egitto
Collana dell'Antico Egitto

Gli Etruschi in Italia indossavano collane d'oro già nell'VIII secolo a.C. I romani indossavano collane d'oro e con pietre preziose abitualmente  solo dal I secolo d.C. Le collane non erano molto indossate agli inizi del medioevo in Europa, che era anche un periodo semplice in abbigliamento, quindi i girocolli e le collane spesso fatti di perle con pietre preziose e ciondoli in metallo o croci di metallo divennero molto popolari. In Asia, le collane sono state indossate fin dalla notte dei tempi.

Collana d'oro della Grecia Imperiale
Collana d'oro della Grecia Imperiale

Gli indiani sono noti per le loro collane d'argento in filigrana, le loro perle d'argento, le loro pietre preziose e semipreziose con stili diversi a seconda delle regioni e delle tribù.

I nobili aztechi del Messico precolombiano indossavano collane d'oro a forma di animali.

 

Collana dell'India con Perle (British Museum)
Collana dell'India con Perle (British Museum)

La gente delle isole hawaiane ha indossato per secoli collane di fiori freschi.

La collana come attributo di bellezza è quindi un oggetto che esiste da molto tempo, era indossato ancor più particolarmente dagli uomini. In Kenya, i Maasai maschi sono molto più adornati delle donne Masai. L'uomo ha sempre rivaleggiato nell'ingegno per creare gioielli preziosi e ornamenti per adornarsi. Oggi la collana da uomo sta lentamente tornando di moda. Gli uomini indossano le catenine d'oro nel modo classico, ma una perla di Tahiti su laccio di cuoio è diventata un gioiello molto alla moda specialmente per l'uomo.

Collana dell'Impero Romano
Collana dell'Impero Romano
Ritratto della regina Jane Seymour
Ritratto della regina Jane Seymour

Dopo essere stato per secoli molto sofisticato, l'uomo ha optato per più semplicità nel XX secolo, poi sono arrivate le acque di colonia maschili, i deodoranti, le creme di bellezza per il viso, e oggi gli uomini finalmente portano anche i gioielli.

Netperla propone diversi gioielli da uomo, catenine e cavi in ​​oro con perle, perle di Tahiti su lacci di cuoio, perle barocche di Tahiti, ferma cravatta con perle di Tahiti, piercing con perle e qualsiasi altro modello che possiamo creare e realizzare su richiesta.

Naturalmente Netperla offre una vestissima gamma di collane di perle di coltura, di tutti i colori, diametri, forme delle perle e qualità. Collane di tutte le lunghezze, personalizzabili direttamente sul sito in maniera automatica, potete scegliere la lunghezza per la vostra collana che sarà montata in qualche giorno nel nostro laboratorio. 

Dettaglio Collana Jane Seymour
Dettaglio Collana Jane Seymour

Collane di Perle Akoya

Collane di perle d'acqua dolce

Collane di perle Australiane

Collane di perle di Tahiti

Con tag Collane

Condividi post
Repost0

LA COLLANA E LE SUE ORIGINI

Pubblicato il da Netperla

 


La collana e le sue origini
 
 Storia della collana.

Le prime collane preistoriche venivano create spesso con delle ossa.  

 

 

 

Neolithic-Collier.jpg


Le collane in oro sono apparse in Mesopotamia circa 2500 anni a.C. e delle pietre sono state aggiunte circa 2000 anni a.C.


Delle pesanti collane in oro venivano portate da ricchi uomini e donne dell'antico Egitto.

 

 

 

 

Collier-Egyptien.jpg

La nobiltà persiana portava già delle collane 500 anni avanti Cristo.
I pendenti divennero popolari in Grecia nel periodo tra il 500 e il 300 a.C.
L'oro nelle collane divenne molto diffuso durante l'impero greco e particolarmente ai tempi di Alessandro Magno


Gli etruschi in Italia portavano già delle collane in oro nell' ottavo secolo a.C.

 

 

 

 

ME0000036172_2.JPG

ME0000036177_2.JPG

I romani hanno portato abitualmente collane in oro e pietre preziose solamente dopo il primo secolo della nostra era.
Non usava portare molte collane agli inizi dell'Europa medievale, che fu un periodo assai spoglio nell'abbigliamento, in seguito collane choker e altre collane spesso fatte di perle o con dei pendenti in pietre preziose e in metallo, o con delle croci in metallo, divennero di moda nel rinascimento.

 

 

 

 

collier-vix-composition.jpg

In Asia le collane si sono portate fin dalla notte dei tempi.
Gli indiani sono conosciuti per le loro collane in filigrana d'argento, per le loro perle d'argento, le loro pietre preziose e semi-preziose, con differenti stili a seconda delle regioni e delle tribù.

I nobili aztechi nel messico precolombiano portavano delle collane in oro con forme di animali.
Gli abitanti delle isole Hawai hanno portato delle collane di fiori freschi per dei secoli.


La collana comme attributo di bellezza è quindi un oggetto che esiste da molto tempo, ed era anche  portato particolarmente da uomini. In Kenya, gli uomini Masai si mostravano abbigliati in maniera più  ricca che le donne Masai.
L'uomo ha sempre rivaleggiato d'ingegnosità per creare dei gioielli e degli ornamenti preziosi.

massai.jpg

Oggi, la collana da uomo sta tornando di moda. Gli uomini portano delle catenine in oro di stile classico, ma una perla di Tahiti su di un cavo in oro, o un laccio di cuoio è diventato un gioiello di tendenza.

TAHITI_CUIR_SOLEIL.jpg
TH_CR_GP_ILES.jpg

Dopo essere stato molto sofisticato per dei secoli, l'uomo si preferiva in stile semplice nel XX° secolo, poi arrivarono i profumi e le Eaux des toilette per uomo, i deodoranti, le creme di bellezza per il viso, e oggi gli uomini usano anche portare dei gioielli.

Netperla vi propone dei cavi in oro con delle perle, delle perle di Tahiti  su laccio di cuoio et molti altri modelli  che potremo creare per voi.

Perle Akoya

Collane di perle di Tahiti

Collane di perle di acqua dolce

Gioielli di perle di Australia

                                                             LA COLLANA E LE SUO ORIGINI , Panciroli Valentina

 

 

Con tag Collane

Condividi post
Repost0